I vostri appartamenti a Mareta Val Ridanna
nel agriturismo Huberhof: vacanze in montagna
Agriturismo in Val Ridanna
***
Huberhof Mareit
Le vacanze in Alto Adige (Sudtirolo) sono qualcosa di particolare. È un paese piccolo, eppure offre tantissimo dal punto di vista culinario, paesaggistico e umano. Scegliere un maso significa cercare il contatto più profondo con la terra e la sua gente. Sono i contadini e la loro storia a plasmare l’immagine del Alto Adige: la loro storia è antica quanto la loro terra.
Il nostro piccolo maso a Mareta, immerso nella meravigliosa Val Ridanna, è uno dei luoghi speciali in Alto Adige dove le tradizioni e il profondo legame con la natura si fondono con i piaceri culinari e il contatto umano. Siete calorosamente invitati a passare le Vostre vacanze da noi a Mareta, al maso Huberhof per sciare in inverno o per splendide escursioni a Ridanna.
Chi siamo
La nostra storia
Siamo Hubert, Evelyn, Lena Sophie & Franziska
Siamo Hubert, Evelyn, Lena Sophie e Franziska. Siamo subentrati al padre di Evelyn nella gestione del maso Huberhof a Mareta nel 2009. Per noi è stato chiaro fin dall’inizio che volevamo offrire ai turisti la possibilità di passare le loro vacanze al maso, così nel 2010 abbiamo deciso di costruire la nostra nuova abitazione unitamente a due appartamenti a Ridanna. Da allora abitiamo lì in compagnia dei nostri animali e naturalmente dei nostri ospiti. Durante le Vostre vacanze al maso in Alto Adige potrete apprendere tantissime cose sul lavoro nei boschi e nei campi, anche perché è la grande passione di Hubert. Anche le api lo affascinano, così ogni anno possiamo assaporare il nostro miele: si può distinguere la grande varietà di piante della Val Ridanna ad ogni assaggio. In estate noi e i nostri ospiti possiamo gustare l’insalata fresca, la verdura e le erbe provenienti dal nostro orto. Con la frutta fresca Evelyn prepara delle buonissime marmellate, dei succhi e degli sciroppi. Evelyn è sempre disponibile nei confronti degli ospiti, se ci sono alcune domande o dei desideri…o se si vuole semplicemente stare in compagnia a chiacchierare e a “filosofeggiare”. Lena Sophie e Franziska sono felicissime quando arrivano al maso dei bambini con cui giocare. Insieme a loro fanno gare di salto sul tappeto elastico, accarezzano i gattini ed esplorano tutto il maso e i suoi splendidi dintorni.
Hubert, Evelyn, Lena Sophie e Franziska
La famiglia Haller

"SENTIRE" IL MASO
Ritrovare la calma e la tranquillità, fare il pieno d’energia, godersi le montagne – ecco cosa vivrete nel nostro piccolo maso nell’idilliaco paesino di Mareta! Il nostro maso Huberhof si trova ai margini di Mareta, nel cuore della Val Ridanna. Dal balcone potrete ammirare le impressionanti Alpi dello Stubai. La piccola città di Vipiteno e la Val Racines, il paradiso dell’escursionismo e dello sci, sono distanti pochi chilometri da noi.

LE VACANZE AL MASO
in Alto Adige
Le vacanze al maso in Alto Adige significano un profondo legame con la natura e vicinanza nei confronti degli animali e delle persone. Ci fa molto piacere ricevere al maso i nostri ospiti, ai quali mostriamo molto volentieri i nostri splendidi animali, com’è la vita in un maso e quali sono le tradizioni del Alto Adige. Ce la mettiamo tutta per fare della loro vacanza al maso in Alto Adige un’esperienza indimenticabile!
Diamo la possibilità a tutti – grandi e piccini – di immergersi nell’affascinante mondo della vita in un maso dell’Alto Adige. Al maso conviviamo con molti animali. Il nostro cane Spiky è in assoluto il beniamino di tutti e con la sua bontà conquista tutti i cuori. I nostri gatti invece amano farsi accarezzare!
I nostri cavalli vivono in una stalla libera e si possono ammirare in qualsiasi momento. I nostri piccoli ospiti possono provare a strigliarli e i più coraggiosi possono montare in sella e fare un piccolo giro panoramico nel cuore della meravigliosa Val Ridanna.
I nostri conigli nani sono molto dolci e teneri. È sempre uno spettacolo osservarli mentre impazziscono dalla gioia quando ricevono alcuni pezzi di pane duro o una carota!
In primavera e in autunno le nostre pecore brucano sui campi. Il suono delle loro campane ha in sé qualcosa di meditativo e rassicurante. In estate invece possono andare al pascolo in malga a Racines.





Im Frühling und im Herbst befinden sich auch unsere Schafe auf den Feldern. Der Klang ihrer Glocken hat etwas sehr Meditatives und Beruhigendes an sich. Im Sommer sind die Schafe in Ratschings auf einer Alm.

Le nostre anatre appartengono alla razza delle Corritrici Indiane. Con il loro incedere fiero sembrano molto buffe. È sempre un’esperienza unica quando un’anatra diventa “mamma” e gli anatroccoli la seguono ovunque senza mai allontanarsi da lei. Le nostre galline e le quaglie ci rallegrano ogni giorno con le loro uova fresche – naturalmente si tratta di uova assolutamente biologiche che provengono da animali che vivono una vita molto felice. Oltre agli animali fanno parte della nostra vita di ogni giorno anche il lavoro nei campi e il raccolto. Gli ospiti che hanno deciso di passare le loro vacanze al maso in Alto Adige possono aiutarci durante il lavoro di fienagione e, se lo desiderano, possono provare che cosa significa raccogliere il fieno con il rastrello sui pendii ripidi delle nostre montagne.
Vacanze in un maso in Alto Adige
***
Ideale per grandi e piccini

Per i bambini le cose che contano di più durante una vacanza al maso in Alto Adige sono lo stretto contatto con gli animali, la possibilità di spassarsela all’aria aperta e di esplorare i dintorni. Tutti questi divertimenti sono garantiti al maso Huberhof a Mareta.
Al nostro maso viviamo in compagnia del nostro cane Spiky, dei cavalli, dei gatti, dei conigli, delle galline e delle anatre. Il nostro cortile (parco giochi) provvisto di tappeto elastico, una sabbiera per bambini e una porta per giocare a calcio non permette certo di annoiarsi!
Per i più “grandi” il balcone al sole si trasforma in un’autentica oasi di pace nella quale rilassarsi e staccare la spina, grazie alla fantastica vista sul paese di Mareta e sulle montagne circostanti. E in caso di fame improvvisa si può organizzare una gustosa grigliata in giardino.
Dal momento che anche noi siamo genitori di due bambini e inoltre Evelyn lavora come educatrice, ci è sembrato fin dall’inizio molto importante progettare il nostro maso a misura di bambino, in modo che possa offrire molto ai nostri piccoli ospiti.
Il maso si trova in posizione solitaria, quindi i Vostri bambini possono scorrazzare spensierati senza che si debbano preoccupare del traffico o di altri pericoli. Questo permette ai genitori di rilassarsi e ai bambini di divertirsi!
Il nostro cortile (parco giochi) provvisto di un tappeto elastico, una porta per giocare a calcio, un’altalena, uno scivolo e una grande sabbiera per bambini viene sempre molto apprezzato dai nostri piccoli ospiti!
I nostri animali – il cane Spiky, i gatti, i conigli, i cavalli, le pecore, le galline e le anatre – si muovono liberamente e possono essere osservati e accarezzati all’aria aperta. Gli ospiti più audaci possono anche montare a cavallo e fare una passeggiata seduti su questo splendido animale.
Naturalmente ci sono anche molti macchinari interessanti al maso: una falciatrice, un transporter agricolo, un trattore tagliaerba, ma soprattutto il nostro escavatore! I nostri piccoli ospiti – ma anche i nostri “grandi” ospiti – possono provare a muovere la benna e provare così una sensazione molto particolare.
Montagne & dintorni – Vacanze in Val Ridanna
Godersi le montagne dell’Alto Adige ... tutto l’anno!

In primavera, in estate e in autunno la Val Ridanna è un autentico paradiso escursionistico. Alcune escursioni partono direttamente dal nostro maso. Il nostro territorio offre tutto quello che il cuore degli escursionisti possa desiderare: escursioni facili verso rifugi accoglienti, ma anche sentieri attrezzati e vie ferrate per gli alpinisti più esigenti ed esperti. Se passate le vacanze al nostro maso in inverno, potete godere appieno della modernissima località sciistica di Racines, dotata delle attrezzature e degli impianti di risalita più all’avanguardia. Se invece vi appassiona lo sci di fondo, la Val Ridanna vi offre chilometri e chilometri di piste battute. Mareta è un piccolo e idilliaco paesello Alto Atesino – situato a un’altitudine di 1000 metri sopra il livello del mare. Il maso Huberhof è posto in posizione solitaria, raggiungibile grazie a una piccola strada d’accesso. Il paese di Mareta si trova nella meravigliosa Val Ridanna, a pochi chilometri da Vipiteno. Il maso è a cinque minuti di cammino da un negozietto e dalla chiesa, dal bar/dalla pizzeria del paese e dalla fermata dell’autobus, da dove si possono raggiungere facilmente Ridanna, Racines e Vipiteno. Vipiteno, la città situata più a settentrione di tutto l’Alto Adige, dista soli otto chilometri da Mareta. A Vipiteno potete trovare tutto quello di cui avete bisogno: dalla farmacia alla stazione ferroviaria! La città di Vipiteno è dotata anche di un’uscita autostradale, utile soprattutto per coloro che amano organizzare gite in automobile verso le destinazioni più belle dell’Alto Adige o del Nord Tirolo e dell’Austria. Oltre alla Val Ridanna ci sono altre bellissime valli nei dintorni di Mareta. La Val Racines e la sua zona sciistica Racines/Giovo sono raggiungibili in dieci minuti a bordo di un’automobile o servendosi di un autobus navetta gratuito. Anche nel periodo estivo la funivia che dal fondovalle in pochi minuti porta in un meraviglioso paesaggio escursionistico è sempre in funzione.
In Val di Vizze sembra che il tempo si sia fermato cinquant’anni fa. La valle è selvaggia, le montagne sono impressionanti e ripide e la natura è incontaminata. Anche se il clima in questa valle spesso è rigido vale la pena di visitarla per ammirarla in tutta la sua bellezza, magari nel periodo estivo durante un’ escursione, o in inverno praticando lo sci di fondo


La Val di Fleres con gli impianti di risalita della stazione sciistica di Ladurns è una meta molto amata da grandi e piccini. In estate si può percorrere il sentiero “Dolomieu”, che prende il nome dal geologo e aristocratico francese Deodat de Dolomieu, oppure salire a bordo di un “mountaincart” e scendere a valle a tutta velocità. In inverno questa piccola località sciistica è il luogo ideale per sciare e poi fermarsi in qualche locale tipico a rilassarsi e mangiare qualcosa di buono.

Tanti ospiti che ci hanno fatto visita sono ritornati più volte, perché la nostra valle offre la possibilità di scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo!
