Inverno & fun

a Racines

Grazie alla sua posizione geografica favorevole, la Val Racines solitamente è uno dei territori con il maggiore apporto di neve di tutto l’Alto Adige. L’ospite che sceglie di usufruire della grande offerta di sport invernali, trova tutto a una distanza di pochissimi chilometri. Gli amanti dello sci troveranno sicuramente di loro gradimento la zona sciistica di Racines, mentre gli appassionati dello sci di fondo potranno approfittare dei 15 chilometri di piste battute dello splendido centro di biathlon di Ridanna. Per chi pratica lo scialpinismo o ama fare le escursioni con le ciaspole (racchette da neve) saranno a disposizione vette e sentieri innevati immersi nello straordinario ambiente montano dell’Alto Adige. Il paesaggio invernale di Mareta, sotto lo strato bianco della neve, è bello come nelle favole.

L’inverno e le escursioni in ciaspole

Le cosiddette “ciaspolate” sono sempre più amate dai nostri ospiti: gli splendidi sentieri estivi in inverno si trasformano in favolosi itinerari da percorrere con le ciaspole ai piedi. La cosa più bella delle escursioni con le ciaspole è che si può godere appieno della bellezza della natura, della sua pace e la sua forza, lontano dalla frenesia di tutti i giorni. Potete prendere a noleggio le ciaspole da noi, se avete voglia di provare questo tranquillo sport invernale. Se invece preferite affrontare delle fantastiche discese fuori pista nella neve fresca, potete praticare lo scialpinismo in Val Racines, in Val Ridanna e nelle altre valli laterali dell’Alta Valle Isarco. Troverete le condizioni adatte per ogni scialpinista, sia che siate alle prime armi, sia che siate esperti e già abituati alle alte quote.

Sci e snowboard a Racines

Se avete deciso di passare le Vostre vacanze sugli sci o sullo snowboard a Racines, potete contare su impianti di risalita modernissimi, piste battute e ben preparate, nessun tempo d’attesa davanti agli impianti e un panorama montano entusiasmante. Sono a Vostra disposizione anche un “Fun Park” e baite e rifugi tradizionali che offrono appetitosi piatti tipici della cucina locale a prezzi moderati.
Se volete potete raggiungere la zona sciistica di Racines, distante solamente 10 km, con l’autobus navetta gratuito. Il nuovo parcheggio permette agli sciatori di parcheggiare la propria automobile e senza pensieri direttamente sotto gli impianti di risalita. È a vostra disposizione anche un servizio di noleggio sci e snowboard, oltre a un deposito per l’attrezzatura sportiva.
Anche il famoso sito tedesco Skiresort.it, dopo un’attenta valutazione, ha conferito il titolo di “Consiglio dell’anno 2017” alla zona sciistica di Racines, sottolineando soprattutto la sua efficienza e competitività.
Oltre alla zona sciistica di Racines con i suoi 21 chilometri di piste, a otto km di distanza da Mareta, più precisamente a Vipiteno, c’è la zona sciistica di Monte Cavallo con 18 chilometri di piste e a 15 km di distanza da Mareta si trova la zona sciistica di Ladurns con 16 chilometri di piste.  La presenza di una lunga pista da slitta in ognuna di queste zone sciistiche garantisce ai nostri ospiti molte alternative e tanto divertimento.

Altri sport invernali

in Val Ridanna

L’Alta Valle Isarco è un paradiso per lo sci di fondo. In molte località dell’Alta Valle Isarco, come a Ridanna, in Val di Vizze e a Racines, ci sono delle bellissime piste per praticare lo sci di fondo. Un ruolo centrale spetta naturalmente al centro di biathlon di Ridanna, dove si svolgono molte manifestazioni sportive importanti, tra le quali la coppa “IBU Cup”. A soli 5 km di distanza da Mareta troverete questa vasta area dotata di una straordinaria pista da fondo lunga 15 km. Se ancora non conoscete lo sci di fondo, l’associazione turistica di Racines organizza degli incontri e dei corsi per principianti appositamente per gli ospiti che soggiornano nella valle.
In Alta Valle Isarco – quindi a Vipiteno e nelle sue valli laterali – potrete affrontare ben 11 piste da slitta, per la gioia degli amanti di questo sport. Diversi giorni della settimana alcune piste vengono illuminate anche di sera – tra le altre anche la pista da slitta di Monte Cavallo, che è la più lunga di tutto l’Alto Adige. È possibile noleggiare le slitte in qualsiasi negozio di noleggio sci. Per gli ospiti del maso “Huberhof” mettiamo a disposizione gratuitamente molti “bob” per bambini e slitte. È sempre una gioia guardare i bambini che si divertono instancabili con il loro “bob” nei campi coperti di neve davanti al maso!

Anche il numero degli appassionati del pattinaggio è in continuo aumento. C’è una pista di pattinaggio in quasi tutti i paesini della zona e naturalmente ce n’è una anche a Mareta. Inoltre Mareta è il luogo d’incontro di tutti gli appassionati di curling (piastra sul ghiaccio). Dall’associazione turistica vengono organizzati degli incontri serali in cui gli ospiti hanno la possibilità di conoscere questo sport e di esercitarsi sfidando gli altri ospiti che passano le vacanze invernali a Mareta. È bello concludere una bella giornata d’inverno divertendosi in buona compagnia.

Eventi

Recensioni

Il Meteo